Progetto LIFE del mese di febbraio 2025
LIFE ATENA: “Trattori avanzati con attrezzi elettrici per la rivoluzione verde in agricoltura” (LIFE21 ENV/IT/101074404)
Nutrire il mondo in modo sostenibile è una delle più grandi sfide del nostro tempo, e il primo passo per ridurre le emissioni prodotte dall’agricoltura è modificare il modo in cui coltiviamo. Le macchine agricole, come i trattori e gli attrezzi, sono una delle fonti di inquinamento nelle aree rurali. Allo stesso tempo, queste macchine mobili non stradali (NRMM) sono beni cruciali per gli agricoltori e gli operatori agroalimentari.
Il progetto LIFE ATENA, co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma LIFE 2021-2027, mira a promuovere il cambiamento di mentalità di questo settore attraverso l’elettrificazione delle macchine agricole, introducendo una nuova piattaforma modulare dirompente per l’elettrificazione di trattori compatti isodiametrici che rispondano alle esigenze degli agricoltori specializzati per vigneti e frutteti.
Beneficiario coordinatore di LIFE ATENA è l’azienda Antonio Carraro S.p.A. (Campodarsego, Padova), che si avvale della collaborazione di partner quali Ecothea s.r.l. (Torino) ed ERO GmbH (Simmern, Germania) per la costruzione delle nuove macchine, nonché del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG (Pieve di Soligo, Treviso) per la promozione dei risultati del progetto.
Dall’inizio del progetto, il team di LIFE ATENA ha compiuto significativi progressi nello sviluppo e nella validazione delle nuove tecnologie.
Progetto LIFE del mese di febbraio 2025: LIFE ATENA Scarica file pdf.